Ordinaria
Informazioni

Messaggio 42 del Sindaco ai cittadini di Bogogno – 11 settembre 2020 ore 19:00

Care cittadine e cari cittadini Bogognesi buonasera, Questo messaggio è tutto dedicato all’inizio delle scuole che avverrà il prossimo lunedì 14 settembre e che a seguito dell’emergenza COVID sarà più delicata e complessa degli anni scorsi. Vi prego di seguire le indicazioni che seguiranno sia per gli scolari e gli studenti, sia per i genitori ed i nonni che sono coinvolti. Per le prime settimane la piazza Montessori, che è il centro dell’area civica su cui si affacciano tutte le scuole di Bogogno e l’asilo nido, sarà presidiata nei momenti di massimo afflusso da personale di vigilanza per evitare assembramenti e stazionamenti di genitori ed accompagnatori. Le norme regionali prevedono un solo familiare accompagnatore degli scolari ed io raccomando a tutti, anche all’esterno di indossare sempre una mascherina e di non soffermarsi neppure dopo aver portato i bambini alle scuole. Andando per ordine ricordo che lunedì, alle ore 8:30, inizia la scuola dell’infanzia, che per le prime due settimane terminerà anticipatamente alle 14:00. Dalla terza settimana terminerà regolarmente alle ore 16:30. Chi accompagna i figli a scuola non potrà accede all’interno della scuola, ma li consegnerà alle rispettive insegnanti delle due sezioni (la gialla e la blu) dall’accesso di ciascuna aula sul giardino, senza soffermarsi lungo il percorso che circonda la scuola e ritornando direttamente sulla piazza. Dalle stesse porte delle aule i bambini saranno riconsegnati ai familiari a fine lezioni. Chi fruirà dello scuolabus, attivo da lunedì, sarà accompagnato dal personale preposto sia all’entrata che all’uscita. Gli orari dello scuolabus sono allegati al messaggio e disponibili sul sito del comune alla voce “ripartenza scuole”. Chi è iscritto al pre scuola, attivo dal primo giorno, consegnerà i bambini all’educatrice sulla porta di ingresso della scuola, senza entrare. Analogamente chi è iscritto al doposcuola ritirerà i bambini dalla porta principale. Analogamente lunedì, alle ore 8:30, inizia la scuola primaria, che solo per la prima settimana termina le lezioni alle 13:05 tutti i giorni, ma dalla seconda settimana farà anche i soliti due pomeriggi fino alle 15:50. Chi accompagna gli scolari non potrà accede all’interno della scuola, ma li lascerà in piazza Montessori all’inizio della “tettoia con i matitoni” da dove potranno entrare direttamente nel giardino della scuola grazie al nuovo cancello dove saranno accolti direttamente nelle rispettive classi dal personale scolastico. Alla fine delle lezioni gli scolari saranno accompagnati dalle insegnanti in piazza Montessori, dove saranno riconsegnati ai familiari in zone presegnalate e divise per ciascuna classe. Chi fruirà dello scuolabus, attivo da lunedì, entrerà nelle aule dal nuovo ingresso sul giardino, mentre sarà accompagnato allo scuolabus dalla collaboratrice all’uscita. Chi è iscritto al pre scuola, attivo dal primo giorno, dovrà invece entrare da piazza Palumbo, sul lato municipio, e consegnare i bambini all’educatrice alla porta dell’ex refettorio, che si trova sul lato destro della scuola. Analogamente chi è iscritto al doposcuola ritirerà i bambini dalla porta del refettorio, sempre accedendo dalla piazza del Municipio. Per tutti gli scolari si ricorda che devono recarsi a scuola solo se non hanno la febbre (misurata dai genitori ogni mattina) e dotati di una mascherina chirurgica. Infine ricordo che alla scuola primaria si deve portare l’acqua da bere in bottigliette o borracce strettamente personali, sia per la giornata, sia per il consumo a mensa. Infine per gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gattico-Veruno, lunedì 14 iniziano le lezioni con orario regolare dalle 7:55 alle 13:37 e passerà come al solito lo scuolabus per gli scritti al servizio secondo l’orario pubblicato. Coloro che si recheranno alla scuola con mezzi propri dovranno rispettare la nuova viabilità a senso unico prevista dalla dirigente scolastica, che vieta la sosta nei pressi della scuola, consentendo la sola fermata per far scendere gli studenti. Maggiori dettagli li trovate sul sito dell’istituto comprensivo Eugenio Montale di Gattico-Veruno o sulla bacheca del registro elettronico dei ragazzi. Mi scuso se sono stato particolarmente prolisso, ma ci sono molte novità a cui tutti ci dovremo attenere per motivi di salute e sicurezza pubblica. Infine voglio ringraziare tutti coloro che a vario titolo si sono prodigati in questi mesi estivi per far ripartire le scuole! Sono certo che sarà un anno proficuo per tutti! Buon anno scolastico a tutti gli scolari, gli studenti ed alle loro famiglie. Il Sindaco di Bogogno Andrea Guglielmetti

Se hai ricevuto il link a questa comunicazione via Email, SMS o altro canale, significa che l’Ente mittente sta utilizzando il sistema di allertamento nowtice (https://nowtice.it) e si è verificata una delle seguenti possibilità:

Per annullare la tua registrazione rivolgiti all’Ente mittente o annulla la tua sottoscrizione al portale Allerte Italia, all’App FlagMii o ad altra App a cui ti sei registrato.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Cookie Policy