Zivilschutzmeldung - Comunicato di protezione civile
Zivilschutzmeldung - Comunicato di protezione civile

Prova di allarme di protezione civile

In Alto Adige si sta svolgendo un’esercitazione provinciale di protezione civile. Il suono ululante di un minuto che avete sentito, in caso d’emergenza significa “allarme di protezione civile”. In un caso reale, per la Vostra sicurezza, cercate subito un luogo riparato e seguite tutte le informazioni e le norme di comportamento comunicate attraverso le emittenti radio. Attenzione, ripetiamo: questo non è un evento reale, si tratta di una prova provinciale di allarme della protezione civile altoatesina. Vi preghiamo di non chiamare i numeri d’emergenza. Per maggiori informazioni riguardo ai segnali di sirena ed il sistema d’informazione della popolazione, potete rivolgerVi al Vostro comune o visitare l'Homepage dell'Agenzia per la Protezione civile al seguente link: https://protezione-civile.provincia.bz.it La provincia autonoma di Bolzano Vi ringrazia per l’attenzione prestata.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Zivilschutzmeldung - Comunicato di protezione civile
Zivilschutzmeldung - Comunicato di protezione civile

Zivilschutz-Probealarm

Südtirol befindet sich in einer landesweiten Zivilschutzübung. Der auf- und abschwellende Heulton über eine Minute, den Sie soeben gehört haben, bedeutet im Ernstfall „Zivilschutzalarm“. Zu Ihrem persönlichen Schutz sollten Sie im Ernstfall sofort sichere Räumlichkeiten aufsuchen und die über Radio durchgegebenen Verhaltensmaßnahmen befolgen. Achtung, wir wiederholen: dies ist eine Übung und kein Ernstfall, es handelt sich um einen Probealarm des Südtiroler Zivilschutzes. Bitte rufen Sie nicht die Notrufnummern an. Alle Informationen über die Sirenensignale und das Bevölkerungsinformationssystem erhalten Sie bei Ihrer Gemeinde oder auf der Homepage der Agentur für Bevölkerungsschutz unter folgendem Link: https://bevoelkerungsschutz.provinz.bz.it Die Autonome Provinz Bozen bedankt sich für Ihre Aufmerksamkeit.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Informazione
Viabilità

ORD. 195/2025: Lavori edili in via Due Giugno il 13/10/2025

ORD. 195/2025: Lavori edili in via Due Giugno, altezza civ. 5/7, il giorno 13/10/2025. Per consentire i lavori indicati, dalle 07.00 alle 18.00 del 13/10/2025, in via Due Giugno, altezza civici n. 5/7, nell'area indicata da apposita segnaletica, è istituito il DIVIETO DI SOSTA con rimozione.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Molto elevata
Informazioni
Esercitazioni

ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE - FASE DI ALLARME TORRENTE RUPINARO

ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE Dichiarata fase operativa di ALLARME secondo quanto previsto dal Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile per superamento delle soglie del TORRENTE RUPINARO. ADOTTA TUTTE LE MISURE DI AUTOPROTEZIONE NECESSARIE, IN PARTICOLARE: SE SEI IN UN LUOGO CHIUSO - ABBANDONA IMMEDIATAMENTE PIANI STRADA O SOTTOSTRADA E SALI AI PIANI ALTI SICURI. NON USARE L’ASCENSORE, SI PUÓ BLOCCARE. - NON SCENDERE IN CANTINE, SEMINTERRATI O GARAGE PER METTERE AL SICURO BENI, AUTO, ECC: RISCHI LA VITA. - NON USCIRE PER METTERE AL SICURO L’AUTOMOBILE, LA MOTO O ALTRI VEICOLI DI QUALUNQUE NATURA. - NON CERCARE DI RAGGIUNGERE UNA DESTINAZIONE MA CERCA RIPARO PRESSO LO STABILE PIÙ VICINO E SICURO AI PIANI ALTI. - AIUTA GLI ANZIANI, I BAMBINI E LE PERSONE CON DISABILITÀ/FRAGILITÀ CHE SI TROVANO NELL’EDIFICIO A SALIRE AI PIANI ALTI SICURI E RESTA INSIEME A LORO. - NON ABBANDONARE IL LUOGO SICURO FINO ALLA COMUNICAZIONE DEL CESSATO ALLARME. - CHIUDI IL GAS E DISATTIVA L’IMPIANTO ELETTRICO. NON TOCCARE IMPIANTI E APPARECCHI ELETTRICI CON MANI O PIEDI BAGNATI. - LIMITA L’USO DEL CELLULARE, POICHÉ TENERE LIBERE LE LINEE FACILITA I SOCCORSI. - RESTA COSTANTEMENTE INFORMATA/O SULL’EVOLUZIONE DELL’EVENTO IN ATTO. SE SEI ALL’APERTO - ALLONTANATI DALLE ZONE A RISCHIO ESONDAZIONE: PER LA VELOCITÀ CON CUI SCORRE L’ACQUA, ANCHE POCHI CENTIMETRI POTREBBERO FARTI CADERE. - RAGGIUNGI RAPIDAMENTE L’AREA VICINA PIÙ ELEVATA E SICURA, EVITANDO DI DIRIGERTI VERSO PENDII O SCARPATE ARTIFICIALI CHE POTREBBERO FRANARE. - NON CERCARE DI RAGGIUNGERE UNA DESTINAZIONE MA CERCA RIPARO PRESSO LO STABILE PIÙ VICINO E SICURO AI PIANI ALTI. - EVITA DI UTILIZZARE L’AUTOMOBILE. ANCHE POCHI CENTIMETRI D’ACQUA POTREBBERO FARTI PERDERE IL CONTROLLO DEL VEICOLO O CAUSARNE LO SPEGNIMENTO: RISCHI DI RIMANERE INTRAPPOLATA/O. - NON TRANSITARE/FERMARTI/SOSTARE SU PONTI, PASSERELLE, SOTTOPASSI, IN PROSSIMITÀ DI ARGINI O ZONE ESONDABILI, PUÓ ESSERE MOLTO PERICOLOSO. - FAI ATTENZIONE A DOVE CAMMINI: POTREBBERO ESSERCI VORAGINI, BUCHE, TOMBINI APERTI, ECC. - AIUTA GLI ANZIANI, I BAMBINI E LE PERSONE CON DISABILITÀ/FRAGILITÀ CHE SI TROVANO NELLE VICINANZE A RAGGIUNGERE UN LUOGO SICURO E RESTA INSIEME A LORO. - ALLONTANATI DA TRALICCI, PALI, STRUTTURE METALLICHE, ALBERI, ECC. - LIMITA L’USO DEL CELLULARE, POICHÉ TENERE LIBERE LE LINEE FACILITA I SOCCORSI. - RESTA COSTANTEMENTE INFORMATA/O SULL’EVOLUZIONE DELL’EVENTO IN ATTO.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Dinamica
Informazioni
Esercitazioni

ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE - FASE DI PREALLARME - TORRENTE RUPINARO

ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE ESERCITAZIONE Dichiarata fase operativa di PREALLARME secondo quanto previsto dal Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile per superamento delle soglie del TORRENTE RUPINARO. PREPARATI AD ADOTTARE TUTTE LE MISURE DI AUTOPROTEZIONE NECESSARIE, IN PARTICOLARE: SE SEI IN UN LUOGO CHIUSO - PREPARATI AD ABBANDONARE PIANI STRADA O SOTTOSTRADA E A SALIRE AI PIANI ALTI SICURI. NON USARE L’ASCENSORE, SI PUÓ BLOCCARE. - NON SCENDERE IN CANTINE, SEMINTERRATI O GARAGE PER METTERE AL SICURO BENI, AUTO, ECC. - NON USCIRE PER METTERE AL SICURO L’AUTOMOBILE, LA MOTO O ALTRI VEICOLI DI QUALUNQUE NATURA. - NON CERCARE DI RAGGIUNGERE UNA DESTINAZIONE MA PREPARATI A CERCARE RIPARO PRESSO LO STABILE PIÙ VICINO E SICURO AI PIANI ALTI. - PREPARATI AD AIUTARE GLI ANZIANI, I BAMBINI E LE PERSONE CON DISABILITÀ/FRAGILITÀ CHE SI TROVANO NELL’EDIFICIO A SALIRE AI PIANI ALTI SICURI E A RESTARE INSIEME A LORO. - PREPARATI A CHIUDERE IL GAS E A DISATTIVARE L’IMPIANTO ELETTRICO. NON TOCCARE IMPIANTI E APPARECCHI ELETTRICI CON MANI O PIEDI BAGNATI. - LIMITA L’USO DEL CELLULARE, POICHÉ TENERE LIBERE LE LINEE FACILITA I SOCCORSI. - RESTA COSTANTEMENTE INFORMATA/O SULL’EVOLUZIONE DELL’EVENTO IN ATTO. SE SEI ALL’APERTO - PREPARATI AD ALLONTANARTI DALLE ZONE A RISCHIO ESONDAZIONE - PREPARATI A RAGGIUNGERE RAPIDAMENTE L’AREA VICINA PIÙ ELEVATA E SICURA, EVITANDO DI DIRIGERTI VERSO PENDII O SCARPATE ARTIFICIALI CHE POTREBBERO FRANARE. - EVITA DI UTILIZZARE L’AUTOMOBILE. ANCHE POCHI CENTIMETRI D’ACQUA POTREBBERO FARTI PERDERE IL CONTROLLO DEL VEICOLO O CAUSARNE LO SPEGNIMENTO: RISCHI DI RIMANERE INTRAPPOLATA/O. - NON TRANSITARE/FERMARTI/SOSTARE SU PONTI, PASSERELLE, SOTTOPASSI, IN PROSSIMITÀ DI ARGINI O ZONE ESONDABILI, PUÓ ESSERE MOLTO PERICOLOSO. - PREPARATI AD AIUTARE GLI ANZIANI, I BAMBINI E LE PERSONE CON DISABILITÀ/FRAGILITÀ CHE SI TROVANO NELLE VICINANZE A RAGGIUNGERE UN LUOGO SICURO E A RESTARE INSIEME A LORO. - ALLONTANATI DA TRALICCI, PALI, STRUTTURE METALLICHE, ALBERI, ECC. - LIMITA L’USO DEL CELLULARE, POICHÉ TENERE LIBERE LE LINEE FACILITA I SOCCORSI. - RESTA COSTANTEMENTE INFORMATA/O SULL’EVOLUZIONE DELL’EVENTO IN ATTO.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Informazione
Viabilità

Ord. 182/2025 Raccolta sfalci e potature 11/10/2025 Largo Dublino

ORD. n. 182/2025: Giornate ecologiche di raccolta sfalci e potature Ottobre 2025. Per consentire le operazioni di raccolta sfalci e potature, il giorno 11/10/2025 dalle ore 06.00 alle ore 14.00 in Largo Dublino, nell'area indicata dalla segnaletica, è istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Assente o poco probabile
Allerte di Protezione Civile

ANTICIPATA ACCENSIONE IMPIANTI TERMICI - ORD. SINDACALE

Si prega di prendere visione dell'allegato provvedimento.

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Informazione
Viabilità

Ord. 183/2025: Pulizia straordinaria strade giovedì 09/10/2025

ORD. 183/2025. Pulizia straordinaria strade Ottobre 2025 Al fine di consentire le operazioni di pulizia straordinaria delle strade, il giorno 9 ottobre 2025 dalle ore 07.00 alle ore 11.00, è istituito il DIVIETO DI SOSTA con rimozione in: - Via G. Brodolini - Via C.P. Biroli (tratto da via S. Pertini a via G. Brodolini – compreso tratto cabina ENEL) - Via S. Pertini - Via A. Grandi

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Assente o poco probabile
Eventi

AVVISO da parte di GESTIONE ACQUA - RICERCA PERDITE NOTTURNE

si prega di prendere visione dell'allegato avviso pervenuto da Gestione Acqua

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più
Informazioni
Informazioni

PROGETTO “VIBRAZIONI E PASSAGGI” - COMUNE DI POIRINO - COMUNICAZIONE

PROT. N. 1444 DEL 03/10/2025 Gentile Famiglia, in allegato la comunicazione dell’Amministrazione Comunale in merito al progetto in oggetto. Si conferma, pertanto, che suo/a figlio/a rientra tra gli aventi diritto il voucher “Vibrazioni e Passaggi”. Prende avvio, ora, la fase successiva di progetto in cui Vi si chiede di inviare entro e non oltre le ore 12:00 del 20/10/2025 l’iscrizione ed il pagamento al corso scelto e dichiarato in domanda. Si ricorda che con Delibera di Giunta n. 159 del 01/10/2025, preso atto che alla scadenza del bando avvenuta alle ore 12:00 del 22/09/2025, sono pervenute istanze di partecipazione superiori al plafond previsto di n. 200 domande, l’Amministrazione Comunale ha deciso di rimodulare l’importo del voucher elargito suddividendo la cifra a disposizione di € 50.000,00 per il numero di domande valide pervenute entro i termini, e poter così offrire un aiuto a tutte le famiglie richiedenti. Inoltre, come previsto dal bando, “il contributo va a rimborso parziale o totale del corso scelto. Se l’importo del corso è inferiore all’importo del voucher lo stesso verrà rideterminato in riduzione”. L’importo definitivo del voucher, quindi, Vi verrà comunicato successivamente alla ricezione di tutte le ricevute di pagamento delle domande accolte e verrà versato direttamente sull’IBAN indicato in domanda. Si rimane a disposizione per ulteriori specifiche e/o dubbi. Cordiali Saluti. LA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (dr.ssa Elisa Santagata) LA RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE SERVIZI ALLA POPOLAZIONE (dr.ssa Barbara Celsi)

Valido da:  Fino a: 
Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Cookie Policy