Ordinaria
Emergenze

PROTEZIONE CIVILE. COMUNICAZIONE DI ALLERTA METEO. ALLERTA GIALLA

ALLERTAMENTO N° 16/2024 Si avverte la Cittadinanza che sono stati ricevuti da ARPA PIEMONTE Bollettini di Allerta Meteorologica e di Vigilanza per Temporali forti che potrebbero interessare, per la giornata di domani, anche il territorio di questo Comune con Livello di ALLERTA “GIALLA". I possibili effetti attesi sul territorio: "Locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni, grandinate e isolati fenomeni di versante". Note: "Domani temporali diffusi, al mattino localmente forti tra Verbano e Canavese e pianure adiacenti, poi in intensificazione con picchi molto forti e in estensione alle pianure centrali e al basso Piemonte; più sporadici su Astigiano, Alessandrino e settore appenninico; esaurimento in serata. Grandinate di medie dimensioni e forti raffiche di vento in corrispondenza dei temporali più intensi". Omegna, 20/07/2024 - 18:20 IL SINDACO Daniele BERIO Per il Servizio di allertamento: operatore: Ass. Roberto RICCI https://www.arpa.piemonte.it/bollettini/bollettino_allerta.pdf/at_download/file https://www.comune.omegna.vb.it/Paginedelcomune?ID=8817

Istruzioni

Poiché i temporali si sviluppano spesso in modo rapido e improvviso, non è possibile prevederne l’esatta posizione e intensità con numerose ore di anticipo. Il tempo a disposizione per i preparativi può essere molto breve. Se si avvicina un temporale è pertanto opportuno essere pronti a fronteggiare intensi scrosci di pioggia, grandine, raffiche di vento e fulmini. • Nel caso di attività all’esterno già pianificate reperire possibili luoghi dove ripararsi e percorsi alternativi; • Proteggere gli oggetti all’aperto (p. es. vasi di piante, mobili da giardino) da vento e grandine e chiudere le tende da sole; • Parcheggiare le automobili in un garage o sotto una tettoia (per evitare danni da grandine); • Scollegare dalla rete di alimentazione gli apparecchi elettrici (p. es. TV e computer) per proteggerli dalla sovratensione; • Chiudere porte e finestre; • Cercare riparo in un edificio o in un’automobile; • Mettete da parte gli oggetti in metallo poiché in caso di fulmine conducono la corrente e possono portare a ustioni/folgorazioni; • All’aria aperta, in assenza di possibilità di riparo e in presenza di fulmini, assumere una posizione accovacciata (piegati sulle ginocchia a gambe chiuse) facendo in modo da toccare il meno possibile il suolo con il corpo (non distendersi); • Stare lontani dalle superfici d’acqua; • Evitare i tratti di strada allagati, i letti di ruscelli o torrenti e i pendii ripidi.

Se hai ricevuto il link a questa comunicazione via Email, SMS o altro canale, significa che l’Ente mittente sta utilizzando il sistema di allertamento nowtice (https://nowtice.it) e si è verificata una delle seguenti possibilità:

Per annullare la tua registrazione rivolgiti all’Ente mittente o annulla la tua sottoscrizione al portale Allerte Italia, all’App FlagMii o ad altra App a cui ti sei registrato.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Cookie Policy