Les alertes sur ce portail ont été envoyées directement par les organisations utilisant le système nowtice ®.
Chaque organisation est responsable des informations contenues dans chaque alerte.
Pour afficher uniquement les alertes avec une zone géographique précise, rendez-vous sur la page Carte
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico (criticità MODERATA, CODICE ARANCIONE), zona Gallura, inizio validità dalle ore 14:00 del 16 gennaio 2025 e fine validità alle ore 23:59 del 18 gennaio 2025. IN DATA ODIERNA IL SINDACO HA CONVOCATO IL COC Per maggior informazioni e norme di autoprotezione si veda www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE PER PIOGGE - VENTO E MAREGGIATE
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso di condizioni meteo avverse per piogge - vento e mareggiate. A partire dalle ore 08:00 di Venerdì 17 gennaio 2024 e sino alle ore 23:59 di Sabato 18 gennaio 2025. Per maggior informazioni e norme di autoprotezione si veda www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico (criticità MODERATA, CODICE ARANCIONE), zona Gallura, inizio validità dalle ore 14:00 del 16 gennaio 2025 e fine validità alle ore 23:59 del 18 gennaio 2025. IN DATA ODIERNA IL SINDACO HA CONVOCATO IL COC Per maggior informazioni e norme di autoprotezione si veda www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
Info Meteo Vento
Cembra (T0118) Superata soglia vento livello 1. Misurati 17m/s - 62km/h alle 15:30 del 15-01-2025 (msg emesso alle 15-01-2025 15:38:10) 🌪️ 🟡️
Divisione Protezione Civile,Gestione Emergenze Sicurezza Città di Torino
Avviso meteorologico per Gelate Diffuse, dalle ore 00:00 del giorno 15/01/25 fino alle ore 13:00
COMUNE DI SAN SEVERO: VENTO
Venti da forti a burrasca da Nord-Nord-Est, con raffiche di burrasca forte, mareggiate lungo le coste esposte. Attenzione - Evitare di sostare all’aperto, in prossimità di aree topograficamente depresse, di grossi alberi, di strutture provvisorie e di attraversamenti dei corsi d’acqua. - Mettere in sicurezza eventuali strutture provvisorie (ponteggi, impalcature, gru, tettoie in lamiera, ecc.) anche di proprietà privata.
Info Meteo Vento
Passo Rolle (T0103) Superata soglia vento livello 1. Misurati 25m/s - 90km/h alle 14:40 del 13-01-2025 (msg emesso alle 13-01-2025 14:44:11) 🌪️ 🟡️
AVVISO METEO VENTO MOLTO INTENSO
Regione Liguria ha emesso un avviso meteo per VENTO MOLTO INTENSO (BURRASCA FORTE) valido per la zona C per la giornata odierna e per l'intera giornata di domani 14/01/2025.
COMUNE DI SAN SEVERO: PIOGGE - Idrogeologico - Idraulico - VENTO
Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; nevicate al di sopra di 500-800 m, localmente anche a quote inferiori, con apporti al suolo moderati. Venti da forti a burrasca da Nord-Nord-Est, con raffiche di burrasca forte, mareggiate lungo le coste esposte. Attenzione - Incrementi dei livelli dei corsi d'acqua e possibili dissesti lungo gli stessi. - Evitare di sostare in prossimità di grossi alberi, di strutture provvisorie e di attraversamenti dei corsi d’acqua. - Mettere in sicurezza eventuali strutture provvisorie (ponteggi, impalcature, gru, tettoie in lamiera, ecc.) anche di proprietà privata. - Prestare la massima attenzione lungo la rete viaria per la possibile caduta di rami e altri oggetti. - Prepararsi ad affrontare possibili interruzioni nella fornitura di servizi essenziali.
Allerta METEO Vento FORTE
A partire dal primo mattino di domani, lunedì 13.01.2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.